Il Messaggiere - Ipzs, tre monete omaggiano cristianesimo, islam ed ebraismo

Ipzs, tre monete omaggiano cristianesimo, islam ed ebraismo
Ipzs, tre monete omaggiano cristianesimo, islam ed ebraismo

Ipzs, tre monete omaggiano cristianesimo, islam ed ebraismo

Da tre euro, in argento, per le tre fedi che convivono a Roma

Dimensione del testo:

Tre fedi, una città. Tre monete da 3 euro in argento, finitura Fior di Conio, per rendere omaggio alle tre religioni monoteiste: cristianesimo, islam ed ebraismo, che convivono nella Capitale. Si tratta del trittico "Le tre religioni monoteiste sotto il cielo di Roma", emesso dal ministero dell'Economia e delle Finanze e realizzato dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. "Un'emissione - si legge in una nota - dal valore simbolico, che trova espressione nell'iscrizione presente sul bordo di ciascuna moneta: "In Abramo tre fedi una visione", richiamo alla comune radice abramitica che lega le tre religioni e invita al dialogo, alla reciproca comprensione e a un orizzonte di pace". "Questo progetto numismatico è nato come risposta civile e culturale in un tempo in cui sembra più facile dividersi che incontrarsi. L'idea di queste monete è maturata all'interno del ministero, nella convinzione che anche un simbolo possa avere un peso reale quando parla al cuore e alla ragione", ha dichiarato Giancarlo Giorgetti, ministro dell'Economia e delle Finanze. "Siamo riusciti a rappresentare attraverso tre monete cosa significhi il dialogo interreligioso e mandare un messaggio di pace in un contesto così difficile", ha spiegato Paolo Perrone, Presidente dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Il trittico è frutto della collaborazione dei tre rappresentanti delle tre religioni monoteiste a Roma: l'arcivescovo Vincenzo Paglia, l'imam Nader Akkad e il rabbino Capo Riccardo Di Segni. Ogni moneta reca al dritto il luogo di culto più rappresentativo della comunità religiosa a cui è dedicata: per il cristianesimo la Basilica di San Pietro, per l'islam la Grande moschea di Roma e per l'ebraismo il Tempio maggiore ebraico di Roma. Il rovescio, comune alle tre monete, raffigura un cielo stellato che richiama il sogno di Abramo, una discendenza numerosa come le stelle, e tre cerchi che rappresentano le tre religioni unite in un punto centrale: Roma. Il riferimento al tracciato michelangiolesco di Piazza del Campidoglio simboleggia la città come crocevia e luogo d'incontro di culture e fedi. Le monete sono state progettate dall'incisore Silvia Ciucci e dall'incisore Monica Ciucci e coniate nelle Officine della Zecca dello Stato.

E.Accardi--IM