In primo piano
Ultime novità

La nave Gaia Blu studia lo stress climatico nel Mediterraneo
Con la campagna oceanografica Itineris' Eyes

Moon-Rice, nasce in Italia il riso per le future basi spaziali
Allo studio grazie a un progetto dell'Asi con tre università

Dall'Ue 22,5 milioni per avvicinare la ricerca al mercato
Finanziati 150 progetti, solo 9 in Italia, Germania al 1° posto

Algoritmi più efficaci per ridurre i consumi di energia dell'IA
Nuova sfida della fisica statistica. Parisi,serve teoria robusta

Pronta la prima mappa completa dei nervi nel corpo, è di un topo
Nuova tecnica può portare allo schema elettrico dell'organismo

Dal 2011 al 2023 perso un terzo dei ghiacciai in Trentino
Sat, si è passati da 30 chilometri quadrati a poco più di 20

Bernini, il Cern simbolo di ciò che vogliamo fare con l'Ucraina
"E' simbolo di pace, collaborazione con università e ricerca"

Oltre 2.000 dipendenti senior Nasa pronti a lasciare il posto
Metterebbero a rischio i programmi americani per Luna e Marte

Nuovo intruso del Sistema solare forse fra le comete più antiche
E' il primo proveniente dal disco spesso della Via Lattea

Ginocchio bionico integrato nel corpo apre a protesi del futuro
Testato negli Stati Uniti su due uomini

Verso un sistema globale per dare un nome alle tempeste spaziali
Fondamentale per rendere più comprensibili fenomeni complessi

Si chiama Ugo il primo pipistrello italiano con un Gps
Aiuterà a mettere a punto strategie mirate per la sua protezione

Dall'editing genetico prima terapia permanente per perdere peso
Grazie all'introduzione di un gene, testata con successo su topi

Proteine di oltre 20 milioni di anni fanno luce sull'evoluzione
Estratte e sequenziate dal dente di un rinoceronte preistorico

Primo intervento chirurgico fatto da un robot senza aiuto umano
Su un simulatore di paziente

Al largo della Sardegna una culla di delfini e balene
E' il canyon sottomarino Caprera

Gli ex direttori scientifici Nasa contro i tagli di Trump
'Chiediamo di preservare la leadership Usa in scienza spaziale'

E' pronta la microscopia del futuro, non è invasiva
Lo indica il documento redatto da 33 enti di ricerca, 5 italiani

Missione Dart della Nasa, nuovi dati su deviazione asteroidi
Secondo studio su detriti espulsi non è facile cambiare percorso

Rete iperveloce e laboratori innovativi per l'Einstein Telescope
Presentati a Cagliari progetti dell'Istituto di fisica nucleare

Patriarcato non è un'eredità dei primati, relazioni più sfumate
Emerge dallo studio sui primati

La Via Lattea potrebbe trovarsi in una grande bolla di vuoto
L'ipotesi supportata dallo studio del 'suono' del Big Bang

Space Rider, bene i test su un componente chiave
E' il nose, per la protezione termica del modulo di rientro

Riduzione dei ghiacci potrebbe risvegliare centinaia di vulcani
Provocando eruzioni esplosive

Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
Lo studio su italiani, singaporiani e indigeni delle foreste

Studio, l'IA può emulare le reazioni umane alle immagini
Il linguaggio può supportare lo sviluppo di concetti emotivi

Con i temporali estivi picco dei fulmini tra luglio e agosto
Laviola (Cnr): 'il fenomeno proseguirà nelle prossime ore'

La materia oscura potrebbe nascondersi in stelle misteriose
Nane brune trasformate in nane oscure, c'è modo di individuarle

Il primo 'bacio alla francese' tra due orche selvatiche
In un video amatoriale ripreso tra i fiordi norvegesi

Esa, 5 le aziende in gara per il futuro dei lanciatori europei
Con la European Launcher Challenge

A Roma il primo intervento radioguidato su tumore polmonare
Una sonda innovativa che individua i tessuti da rimuovere

Dalla Stazione Spaziale fotografato uno spettro rosso nel cielo
È un raro fenomeno atmosferico che avviene sopra forti temporali