Fintech Deblock pronta a sbarcare in Italia nel 2026
Chiude round da 30 milioni di euro per espansione in Europa
Deblock, fintech francese di cripto-banking con oltre 5.000 clienti in Italia, mira a espandersi in tutta Europa, con l'obiettivo di arrivare in Italia nel 2026 e creare un team locale dedicato alla crescita del mercato e al supporto degli utenti in lingua italiana. Lo si legge in una nota dell'azienda fondata da ex dirigenti di Revolut e Ledger in cui annuncia un round di finanziamento di serie A da 30 milioni di euro guidato da Speedinvest, con la partecipazione di CommerzVentures e Latitude desinato appunto alla crescita nel VEcchio Continente. Lanciata in Francia nell'aprile 2024, Deblock "è la prima piattaforma bancaria europea interamente on-chain e oggi conta più di 300.000 clienti."L'Italia rappresenta un passaggio naturale nel percorso di espansione internazionale dell'azienda." - spiega Jean Meyer, co-fondatore e Ceo di Deblock. - "Il mercato fintech italiano offre ancora significativi spazi di sviluppo rispetto ad altri contesti europei più maturi, come quelli del BeNeLux o dei Paesi nordici, consolidandosi tra i Paesi più dinamici e fertili del continente."
F.Lecce--IM