In Sardegna gender gap più alto in educazione finanziaria
Uomini superano le donne di 10 punti su competenze economiche
Sardegna in difficoltà sull'educazione finanziaria. Il livello di alfabetizzazione regionale non va oltre il valore di 53, lontano dalla sufficienza (60) e più basso sia della media nazionale (56) sia del punteggio di Sud e Isole (54). In Sardegna, inoltre, si registra il gender gap più alto d'Italia, con gli uomini che superano le donne di 10 punti, quanto a competenze economiche, finanziarie e assicurative. A dirlo è l'edizione 2025 di Edufin Index, l'Osservatorio sulla consapevolezza e i comportamenti finanziari e assicurativi degli italiani promosso da Alleanza Assicurazioni, che ha fatto tappa a Cagliari, in Sardegna. La regione si posiziona meglio sulla pratica che sulla teoria. Il Behavioural Index, o "indice del fare", relativo ai comportamenti nella gestione delle finanze, è pari a 56, identico al punteggio riconosciuto alla macroarea meridionale e insulare e di 2 punti inferiore alla media italiana (58). L'Awareness Index, o "indice del sapere", invece, si ferma a 51, più basso sia degli abitanti del Sud e delle Isole (52) sia del valore attribuito agli italiani in genere (54). La tendenza di una maggior competenza maschile in ambito finanziario e assicurativo è stata rilevata in quasi tutte le regioni, ma in Sardegna il solco è più profondo. Le donne sarde sono più indietro di 10 punti rispetto agli uomini, quanto a preparazione sui temi economici (49 vs. 59). Uno squilibrio che, a livello italiano, è misurato in media in 5 punti. Quanto all'alfabetizzazione giovanile, i sardi nella fascia 18-34 anni sono anche loro tra i meno preparati d'Italia, con un indice che non va oltre il 49 (la media è di 53). "L'educazione finanziaria e assicurativa è una efficace leva per la diffusione di maggiore equità sociale e benessere", ha ricordato Claudia Ghinfanti, responsabile Marketing e Comunicazione di Alleanza Assicurazioni. "Con questo tour vogliamo contribuire a migliorare l'indipendenza finanziaria delle donne".
T.Abato--IM