

Ciclismo: la prima Granfondo del Montefeltro si prepara al via
Da 11 a 12 ottobre tra Gubbio e Acqualagna con già 500 iscritti
Parte in grande stile la Granfondo del Montefeltro, prima edizione della competizione ciclistica umbro marchigiana. La gara si correrà con strade chiuse al traffico per 3 ore, un programma adatto ad agonisti, master e semplici amatori, raffinato percorso alla scoperta del tartufo in uno dei suoi territori d'elezione, tra Acqualagna e Gubbio. Tra sport, natura, arte, sapori, sarà un'occasione per vivere il territorio in modalità immersiva dall'11 al 12 ottobre 2025. Un intero weekend per vivere intensamente il territorio del Montefeltro tra Umbria e Marche su due ruote: è la speciale prima edizione della Granfondo del Montefeltro, inserita nel circuito agonistico Granfondo Marche, che ha già 500 iscritti è organizzata dall'ASD Velo Club Gubbio e sostenuta da tutte le Associazioni ciclistiche del territorio. Il percorso medio di 80 km con 1440 metri di dislivello passa per Semonte, Mocaiana, Pietralunga, per tornare verso Gubbio da Pianello, Cantiano e Scheggia. Il percorso, lungo di 138 km con 2095 metri di dislivello, si sviluppa a cavallo dell'Appennino Umbro Marchigiano caratterizzato da salite brevi ma impegnative come la salita di Nogna, il Valico Pantani, Serravalle di Carda, il passo Moria, già noto per aver ospitato il Giro d'Italia, questo 2025 anche il Giro d'Italia donne, il Valico di Scheggia e la Cima del Bottaccione. La due giorni fra Sport Cultura Gastronomia e Turismo è dedicata a professionisti ma anche a dilettanti, così ideata dal Consorzio turistico GAU Gubbio Alta Umbria https://www.gubbioaltaumbria.it/, che riunisce alberghi, ristoranti, associazioni culturali con l'intento di promuovere il territorio in tutte le sue preziose sfaccettature. Preziosa la sinergia con il main sponsor Park hotel ai cappuccini (www.parkhotelaicappuccini.it). Fondamentale la collaborazione con lo storico marchio romano Cicli Lazzaretti che da anni supporta le iniziative ciclistiche a Gubbio con il suo legame con il cicloturismo della Capitale. "Abbiamo deciso di offrire un'occasione unica, che unisce all'esperienza sportiva di qualità un'immersione nella cultura e nell'identità eno-gastronomica locale - spiega Carmela Colaiacovo Ceo Park hotel ai cappuccini commenta - Oltre alla classica degustazione di tartufo quest'anno il programma si arricchisce di iniziative per ogni età e livello di sportività, per un'esperienza adatta a tutti". Per iscriversi https://granfondogubbio.it.
F.Lecce--IM