

Domenica sera arriva la 'Luna di sangue', sarà eclissi totale
Lo spettacolo comincerà al tramonto e sarà visibile dall'Italia
Domenica sera occhi puntati al cielo per l'eclissi totale di Luna, conosciuta anche come 'Luna di Sangue' per il caratteristico colore rossastro che il nostro satellite assumerà durante il passaggio nel cono d'ombra proiettato dalla Terra. Il fenomeno celeste sarà ben visibile da tutta Italia, anche grazie al cielo per lo più sgombro da nuvole. Lo spettacolo inizierà nel tardo pomeriggio: la fase penombrale partirà intorno alle ore 17:30, mentre l'eclissi parziale inizierà un'ora dopo. Intorno alle 19:30 la totalità entrerà nel vivo e per circa un'ora la Luna si colorerà di rosso cupo, regalando uno scenario unico. Il momento più suggestivo si avrà attorno alle 20:10, con la Luna alta nel cielo e completamente oscurata. L'eclissi terminerà gradualmente entro le 23:00, quando il nostro satellite uscirà definitivamente dal cono d'ombra terrestre. L'eclissi del 7 settembre avverrà appena tre giorni prima del perigeo del nostro satellite naturale, ossia il punto dell'orbita in cui la Luna è più vicina alla Terra. Per questo lo spettacolo sarà ancora più emozionante: la Luna apparirà leggermente più grande del solito. L'eclissi verrà trasmessa in diretta anche sui canali YouTube e Facebook di EduInaf a partire dalle ore 19:15. I telescopi dell'Istituto Nazionale di Astrofisica nelle sedi di Roma e Palermo saranno puntati sulla Luna e trasmetteranno immagini in tempo reale, accompagnate dai commenti degli astronomi Giangiacomo Gandolfi e Marco Castellani. Sarà l'occasione non solo per osservare l'eclissi, ma anche per conoscere meglio la Luna: il suo ruolo nella nostra cultura, le curiosità scientifiche e le dinamiche astronomiche che rendono possibili questi spettacoli. La diretta non si limiterà all'Italia: grazie alla collaborazione con Time and Date, sarà possibile seguire anche le immagini dell'eclissi riprese da altre parti del mondo, per vivere insieme un evento che coinvolgerà milioni di persone.
A.Uggeri--IM