

De Luca, Gergiev sarà a Caserta, Campania regione del dialogo
Il Governatore conferma l'esibizione dopo l'attacco di Picierno
"Quello della cultura e dell'arte è uno dei casi nei quali può crescere il dialogo fra le persone e possono svilupparsi i valori di solidarietà umana". Il governatore campano Vincenzo De Luca, come riporta il Corriere della Sera, conferma la presenza del direttore d'orchestra russo Valery Gergiev il 27 luglio a Caserta per la rassegna Un'Estate da Re, programmata e finanziata dalla Regione Campania. L'eurodeputata del Pd Pina Picierno aveva chiesto la cancellazione dell'evento, "per evitare che i soldi dei contribuenti finiscano nelle tasche di un fiancheggiatore di un regime criminale", definendo Gergiev un 'fiancheggiatore del Cremlino'. L'ultima esibizione di Gergiev in Italia risale al 23 febbraio 2022, a poche ore dall'invasione russa dell'Ucraina. Poi il maestro fu 'allontanato' dalla direzione dell'orchestra della Scala per non aver preso le distanze da Putin, come gli aveva chiesto il sindaco Giuseppe Sala. Uno stop arrivato poi anche da altre importanti istituzioni culturali, dalla Carnegie Hall ai Wiener Philharmoniker, alla Filarmonica di Monaco. Ora è in cartellone a Un'Estate da Re, con l'Orchestra filarmonica del Teatro G. Verdi di Salerno e i solisti dell'Orchestra del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo. "Da sempre - sottolinea De Luca sui social - abbiamo lavorato per valorizzare e favorire l'incontro fra personalità di diversa sensibilità. Abbiamo favorito la presenza di ebrei e palestinesi, di russi e ucraini cercando di non sovrapporre il piano della politica con quello della cultura. Ribadiamo che l'evento costruito nel Duomo di Napoli pochi mesi fa, ha visto la presenza di artisti palestinesi e israeliani, russi ed ucraini. Riteniamo di confermare che la Campania è la regione del dialogo e dell'unione tra i popoli", conclude il presidente.
E.Colombo--IM