Il Messaggiere - Il trio Milano 84 e gli anni '80 di Nostaljoy - one

Il trio Milano 84 e gli anni '80 di Nostaljoy - one
Il trio Milano 84 e gli anni '80 di Nostaljoy - one

Il trio Milano 84 e gli anni '80 di Nostaljoy - one

Cinque classici pop in chiave contemporanea

Dimensione del testo:

Il trio Milano 84, formato dai producer e musicisti Fabio Di Ranno, Fabio Fraschini e dalla vocalist Alice Silvestrini (Laison), torna con un nuovo concept album che guarda al passato per parlare al presente: Nostaljoy. Dopo Monochromatic (2021) e Ultradisco (2024), il gruppo inaugura una trilogia di reinterpretazioni dedicate ai grandi classici del pop anni '80. Il primo volume, Nostaljoy - one, uscito per Hi-Qu Music (distribuzione digitale Ada / Warner Music Italia), raccoglie cinque brani internazionali e iconici, rivisitati con un sound attuale ma rispettoso dello spirito originale. C'è True Faith (New Order), un inno elettronico malinconico che Milano 84 trasforma in un'esperienza onirica tra synth sospesi e ritmiche leggere. Con Paninaro (Pet Shop Boys) si gioca tra ironia e stile, oggi come allora, e il brano simbolo di un'estetica italiana anni '80 trova nuova linfa e un approccio fresco e minimale. Don't Go (Yazoo) è il singolo: l'energia synthpop dello storico duo britannico viene qui reinterpretata con un taglio più notturno e cinematico. Chiudono Material Girl (Madonna), con una base pulsante che flirta con la club culture e Shout (Tears for Fears), un grido generazionale che Milano 84 rielabora in chiave intimista, trasformandolo in un brano da ascolto profondo e ipnotico. Nostaljoy non è una semplice operazione nostalgia, ma un dialogo sonoro tra due epoche. Il passato ritorna, ma con nuovi abiti: quelli del presente. A settembre è previsto il volume due, tutto italiano.

E.Mancini--IM