

Notte della Taranta, 'piazza gremita al Concertone, +30%'
Bray: 'Abbiamo condiviso un messaggio di pace'
"Una piazza gremita che ha registrato un incremento stimato del 30 per cento delle presenze rispetto alla precedente edizione e in linea con le annate di maggior richiamo, ha accolto il Concertone 2025 La Notte della Taranta" ieri sera a Melpigano, "diretto dal maestro concertatore David Krakauer con le coreografie di Fredy Franzutti". E' quanto si legge in una nota della fondazione La Notte della Taranta. Protagonisti sul palcoscenico gli artisti dell'Orchestra Popolare la Notte della Taranta e del Corpo di Ballo, affiancati dagli ospiti speciali Giuliano Sangiorgi, Canzoniere Grecanico Salentino, Antonio Castrignanò, Ermal Meta, Tara, Serena Brancale, Settembre e Anna Castiglia. L'evento è stato trasmesso in diretta su Rai 3, condotto da Ema Stockholma, e ha "raggiunto l'8% di share, con punte dell'11% dopo la mezzanotte e 777 mila spettatori collegati". Il Concertone è stato trasmesso in diretta anche su Rai Radio2, RaiPlay e Rai Italia. "Mi sembra che sia stata una bella festa. Una festa popolare - dichiara il Presidente della Fondazione La Notte della Taranta Massimo Bray -. Avevamo bisogno di speranza, rispetto, dialogo, pluralità. Ieri sera eravamo tutti sotto lo stesso cielo per condividere un messaggio di pace e provare a ricostruire quel concetto di identità culturali di una terra dove siamo nati e dove vorremmo scrivere un futuro profondamente legato alle storie e alle tradizioni del passato. Adesso ci metteremo al lavoro per cercare di dare continuità a questa storia". "Da segnalare - si legge ancora - la partecipazione straordinaria di pubblico alle prove generali del 22 agosto, che ha sorpreso piacevolmente organizzatori e artisti, qualificando questa serata così speciale come un evento nell'evento, capace di attirare un numero imponente di spettatori, 70mila, in aumento del 50 per cento rispetto all'edizione precedente".
V.Barbieri--IM