

Mister Fantasy, 50 anni di musica nelle foto di Massarini
Dal 26 settembre la 16/a edizione del festival ColornoPhotoLife
Sarà dedicata a 'Mister Fantasy. 50 anni di musica nelle fotografie di Carlo Massarini' la mostra trainante della 16/a edizione di ColornoPhotoLife, festival fotografico che dal 26 settembre al 2 novembre trasformerà la storica Aranciaia di Colorno (Parma) in uno spazio di incontro tra memoria e contemporaneità, grandi maestri e giovani talenti. Il tema di quest'anno è "Memorie: ciò che è stato, ciò che resta, ciò che resterà", un filo conduttore che guiderà dieci mostre fotografiche, workshop, letture portfolio, presentazioni editoriali, proiezioni e incontri, in una tre giorni molto ricca (26-28 settembre) e un calendario che coinvolgerà anche il territorio circostante. Mister Fantasy, ricordando il suo programma 'cult' tv degli anni Ottanta, è un viaggio attraverso l'obiettivo del celebre giornalista e critico che ha passato decenni a vedere dal vivo, fotografare e raccontare i protagonisti del panorama musicale, dalla fine degli anni Sessanta ad oggi: cento scatti di grandi dimensioni, una selezione di immagini tratte dai suoi due libri - "Dear Mister Fantasy 1969-1982" e "Vivo dal Vivo 2010-2023" - e realizzate durante migliaia di concerti in giro per il mondo. Un patrimonio culturale che unisce arte, musica e memoria collettiva e che sarà raccontato sabato 27 settembre (ore 18.30) al Mupac direttamente da Carlo Massarini in un talk aperto al pubblico. Un'altra mostra parla di Emilia con "L'amico, Giovannino Guareschi" dall'archivio di Alessandro Minardi: 60 fotografie in bianco e nero immortalano lo scrittore nella sua terra parmense, quella stessa provincia che ispirò i personaggi di Don Camillo e Peppone. Ed ancora, "Quando la fotografia si accorse dello sport" (collettiva dell'Archivio Fondazione 3M), un viaggio nella storia dell'immagine attraverso venti foto che documentano l'evoluzione del rapporto tra obiettivo e movimento, dai pionieristici esperimenti di Muybridge del 1878 alle innovative prospettive subacquee. "Ay, me Cuba" (collettiva a cura di Laura Manione) chiude il cerchio con cento immagini che documentano l'isola caraibica attraverso molteplici sguardi autoriali di Francesco Comello, Paolo Simonazzi, Simone Bacci, Stefano Anzola e le immagini di Isabella Colonnello.
T.Zangari--IM