

Orchestra Rai di Torino accompagna i classici del film muto
Rassegna 'Silent Sound' da domani all'Auditorium Toscanini
I grandi classici del cinema muto saranno musicati dall'Orchestra sinfonica nazionale della Rai: da Charlie Chaplin a Buster Keaton, da Stanlio e Ollio all'espressionismo di Murnau, fino al capolavoro di Rupert Julian The Phantom of the Opera. Dal 19 settembre al 1° ottobre, all'Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino, andrà in scena l'evento 'Silent Sound', tre serate con la proiezione di film con colonna sonora eseguita dal vivo. Il primo appuntamento, venerdì 19 settembre, alle 20.30, si apre con The Immigrant, pellicola del 1917 scritta e diretta da Charlie Chaplin. A seguire One Week, capolavoro cinematografico scritto e diretto nel 1920 da Buster Keaton - re della slapstick comedy - e da Eddie Cline e in chiusura The Liberty, film del 1929 con Stanlio e Ollio (Laurel & Hardy), diretto dal regista Leo McCare, stretto collaboratore del duo comico. Sul podio dell'Orchestra Rai il compositore e direttore d'orchestra Timothy Brock, impegnato anche nel secondo concerto del ciclo di mercoledì 24 settembre, alle 20.30, interamente dedicato a uno dei più grandi capolavori del cinema espressionista: Faust di Wilhelm Murnau. Mercoledì 1° ottobre alle 20.30, sarà la volta di The Phantom of the Opera di Rupert Julian, pietra miliare del cinema muto girato nel 1925 e tratto dal romanzo Le Fantôme de l'Opéra (1911) di Gaston Lerou. Sul podio in questa occasione ci sarà Gioele Muglialdo, fondatore e direttore artistico dell'Accademia Cantoalato.
H.Gallo--IM