

Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
L'esibizione il 4 ottobre sul palco di piazza Ponterosso
Diodato arriva a Trieste con un concerto speciale in occasione della 57/a edizione della Barcolana, la regata velica più grande del mondo. Il cantautore salirà sul palco allestito in piazza Ponterosso il 4 ottobre dalle 21. Organizzato dalla Società velica di Barcola e Grignano con VignaPr e Fvg Music Live, in collaborazione con il Comune di Trieste e PromoTurismoFvg, il concerto sarà a ingresso gratuito e sarà l'occasione per rivedere dopo anni Diodato su un palco in Friuli Venezia Giulia. In un mix tra rock, musica popolare e influenze derivanti dalla grande tradizione del cantautorato italiano, ma anche da quella della musica per film, il vincitore di Sanremo 2020 con Fai rumore ha negli anni consolidato una propria intenzione e cifra stilistica, riconosciute tra le più autentiche, profonde e raffinate. L'artista sarà a Trieste dopo il successo del tour invernale nei teatri e a poche settimane dalla conclusione del tour estivo nei festival, che si è concluso l'11 settembre alla Cavea dell'Auditorium Parco della Musica di Roma. Diodato, ricorda una nota, è tra gli artisti più premiati della storia della musica italiana e nel 2020 - oltre al Festival di Sanremo - ha vinto il David di Donatello e Nastro D'Argento per la miglior canzone originale con Che vita meravigliosa, colonna sonora del film La dea fortuna di Ferzan Ozpetek. Nel 2024 con La mia terra, ha vinto il Ciak d'Oro per la categoria Miglior canzone originale e il Premio Amnesty International Italia 2024. Con lo stesso brano, canzone originale del film Palazzina Laf di Michele Riondino, ha anche vinto il David di Donatello, il Nastro d'Argento e la Targa Tenco per la categoria miglior canzone originale.
P.Russo--IM