Teramo ospiterà il Moonjune Music Festival a luglio 2026
L'evento presentato da Franz Di Cioccio della PFM
Sarà Teramo, nel prossimo mese di luglio, dopo Jajce (Bosnia Erzegovina), Toledo e Guadamur (Spagna) negli ultimi tre anni, ad ospitare il Moonjune Festival, che nel 2026 celebrerà il venticinquennale dalla fondazione di MoonJune Music, azienda fondata da Leonardo Pavkovic, responsabile della gestione di oltre 3.200 concerti in 65 paesi nei cinque continenti, ed etichetta discografica di fama mondiale, specializzata in musica progressive con quasi 150 album pubblicati. Dal 23 al 26 luglio, in piazza Sant'Anna, grazie alla collaborazione con l'associazione teramana Music by Eder di Emiliano Di Serafino, la quarta e celebrativa edizione del festival porterà sul palco un cast internazionale di straordinari musicisti, selezionati esclusivamente tra i roster di MoonJune Booking e MoonJune Records, con una serie di ospiti speciali e partecipanti da tutto il mondo. Tra questi Soft Machine, Gong, Gary Husband, Steve Hillage, Diego Amador, Beledo, con la chiusura di domenica 26 luglio affidata alla storica band italiana PFM. Proprio lo storico batterista e frontman della Premiata Forneria Marconi Franz Di Cioccio, ha tenuto a battesimo l'evento, questa mattina, nella presentazione tenutasi nella sala Ipogea di piazza Garibaldi a Teramo. Con lui, oltre all'assessore agli eventi Antonio Filipponi e la consigliera delegata Debora Fantozzi, anche l'organizzatore Emiliano Di Serafino (Music by Eder) e l'ideatore del MoonJune Fest, nonché patron dell'etichetta, Leonardo Pavkovic.
A.Uggeri--IM