Il Messaggiere - Bankitalia, dallo smart working effetti neutri su produttività

Bankitalia, dallo smart working effetti neutri su produttività
Bankitalia, dallo smart working effetti neutri su produttività

Bankitalia, dallo smart working effetti neutri su produttività

Studio, ma risultati diversificati nelle imprese

Dimensione del testo:

Lo smart working, innescato dal Covid in Italia e fino ad allora poco utilizzato, "non ha avuto effetti sulla produttività del lavoro e sulle sue componenti", non la ha nè agevolata nè ostacolata. E' quanto si legge in uno studio pubblicato dalla Banca d'Italia secondo cui tuttavia i risultati sono diversificati fra le varie aziende. La ricerca prende in esame i dati raccolti dalla stessa Banca presso le imprese fra il 2019 e il 2023 e il suo impatto sulla produttività del lavoro e sulle sue componenti: il fatturato e l'input di lavoro. "Solo un sottoinsieme di imprese ha avuto un effetto positivo sulla produttività, che si è associato a una maggiore persistenza nell'utilizzo del lavoro a distanza anche dopo la fine della pandemia". Sempre in media non sono stati registrati cambiamenti sulla composizione della forza lavoro, sui profitti, sui costi variabili o sugli investimenti nelle tecnologie 4.0. L'utilizzo del lavoro da remoto, sebbene ridimensionato dopo le fasi più critiche della pandemia, è rimasto superiore rispetto al 2019.

P.Conti--IM