'L'incendio a Cop30 opera dello spirito che protegge la foresta'
In Amazzonia dicono che è stato Curupira, simbolo del summit
Nei villaggi amazzonici intorno a Belem non hanno dubbi: l'incendio che ha bloccato i lavori della conferenza per il clima delle Nazioni Unite per ore è opera di Curupira. Il guardiano della foresta che è raffigurato ovunque in città, con i capelli di fuoco al vento e la lancia, scelto come simbolo della Cop30 su poster e gadget, "si è infuriato quando la trattativa ha perso slancio". Franklin è una guida turistica di Belem e racconta quello che è un sentire comune nel delta del Rio delle Amazzoni, secondo lui. "Nell'incendio un sacco di persone si sono sentite sperdute, questa è sicuramente opera di Curupira. È quello che dice dal gente". La guida spiega che è stata scelta come simbolo della Cop30 un'entità che protegge la foresta ma non è del tutto buona e se si arrabbia fa perdere la strada. "Fa smarrire se pensa che sei una minaccia o se crede che stai cacciando troppo. Si è arrabbiato quando ha visto che i delegati erano interessati solo a fare soldi alla Cop. Le persone qui sono sicure che è stato lui a scatenare l'incendio".
P.Russo--IM