Il Messaggiere - La scuola dell'Istituto Poligrafico compie 118 anni

La scuola dell'Istituto Poligrafico compie 118 anni
La scuola dell'Istituto Poligrafico compie 118 anni

La scuola dell'Istituto Poligrafico compie 118 anni

Al via un nuovo ciclo di formazione per 15 allievi

Dimensione del testo:

La Scuola dell'Arte della Medaglia dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato arriva al suo 118esimo anno di attività accogliendo 15 nuovi allievi. Fondata nel 1907 da Vittorio Emanuele III, la Sam nasce come scuola interna alla Zecca dello Stato. Tra gli incisori più noti anche Laura Cretara, già direttrice della Scuola e prima donna a disegnare una moneta in Italia. La Scuola dell'Arte della Medaglia dell'Ipzs offre un corso triennale gratuito di 4.000 ore: accanto ai 13 laboratori, il piano di studio prevede corsi di grafica digitale e 3d. Al termine del percorso gli ex allievi cominciano a lavorare su progetti commissionati da partner esterni, anche attraverso borse di studio. Tra le opere realizzate dalla Scuola c'è la riproduzione della statua equestre di Marco Aurelio - collocata in Piazza del Campidoglio a Roma, la riproduzione in scala 1:10 della Colonna Antonina, la medaglia plettro realizzata per il decimo anniversario della morte del cantautore Pino Daniele e la medaglia del Natale di Roma.

H.Gallo--IM