In primo piano
Ultime novità
Testata su topi nuova terapia per tumore più comune nei bambini
Meno tossica e più efficace,prevede la combinazione di 2 farmaci
Le megattere partoriscono anche in viaggio, senza fermarsi
I piccoli nati 1.500 chilometri più a Sud di quanto si pensasse
Nell'ambra tracce di antichi tsunami di 115 milioni di anni fa
Trovate sull'isola di Hokkaido nel Nord del Giappone
Pronta la missione cinese Tianwen-2,diretta a comete e asteroidi
Il lancio è previsto il 28 maggio a bordo di un razzo Long March
L'IA torna all'asilo, impara più velocemente se parte dalle basi
Studio, così può essere più efficiente nei compiti più complessi
Webb scopre acqua ghiacciata attorno a una stella simile al Sole
Cruciale per la formazione di pianeti
Nuova spedizione scientifica sul ghiacciaio del Grand Combin
Team di ricerca coordinato da Cnr e Università Ca' Foscari
Viste per la prima volta le luci verdi di un'aurora su Marte
Dal rover Perseverance della Nasa lo scorso 18 marzo
India, fallisce il lancio di un satellite per un guasto al razzo
Agenzia spaziale Isro, è la seconda volta dall' inizio del 2025
Con valigia e scadenza, protesta il personale precario del Cnr
Un flashmob per chiedere fondi per la stabilizzazione
Dai neutroni all'Adhd bevendo una birra, torna Pint of Science
Dal 19 al 21 maggio, la scienza va nei pub di 25 città italiane
Dall'IA la musica dei terremoti, i tracciati diventano note
Con algoritmi che apprendono mentre creano
Scoperte le piume mancanti che fecero volare i primi dinosauri
Viste per la prima volta negli Archaeopteryx
Vista una violenta tempesta cosmica prodotta da un buco nero
Identificate le componenti del vento emesse a velocità estreme
Standard tecnologici come 5G e WiFi sono i motori dell'economia
Lo indica studio dell'Ufficio europeo dei brevetti
Oceani, la sfida è difendere biodiversità e fondali
E' l'obiettivo della conferenza dell'Onu a Nizza
Epidemie, da smartphone e comportamento i nuovi dati per capirle
Colizza, modelli matematici nuovi da dati non convenzionali
Primo paziente al mondo trattato con editing genetico su misura
E' un bambino. Svolta per le malattie rare
Dai sensori ai quanti, la luce chiave per tecnologie del futuro
Oggi si celebra la Giornata internazionale
Le radiazioni su Marte non uccidono eventuali batteri terrestri
Contaminanti terrestri possono sopravvivere
La più antica impronta di un rettile riscrive l'evoluzione
Li sposta indietro di 35 milioni di anni
Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
Non è ancora pronta, lancio slittato a non prima dell'8 giugno
Fauci, scienza e politici capaci per affrontare i nuovi virus
L'immunologo: 'sfida senza fine che richiede risposte efficaci'
Sole irrequieto, registrato il brillamento più potente del 2025
Blackout radio in Europa, Asia e Medio Oriente
ChatGpt e gli altri chatbot si danno regole autonomamente
Quando sono in gruppo, senza intervento umano
Creato modello 'machine learning' per calcolo volume ghiacciai
Team internazionale di scienziati coordinato da Ca' Foscari
I viventi emettono una debole luce che svanisce con la morte
Osservata in topi e foglie, è legata all'attività delle cellule
Il mercurio tossico in atmosfera è diminuito del 70% in 20 anni
Gli sforzi per limitare le emissioni inquinanti funzionano
Le turbolenze della Via Lattea come il cielo di Van Gogh
Completata la più accurata simulazione del mezzo interstellare
La nascita del cuore filmata in 3D in un embrione di topo
Potrebbe cambiare il modo di correggere i difetti congeniti
Gli scimpanzé legati alla mamma come gli esseri umani
Patrimonio evolutivo comune, ma ci sono delle differenze
L'Adriatico si tinge di verde, torna la fioritura delle alghe
Documentata dai satelliti di Copernicus