In primo piano
Ultime novità
La musica classica tocca il cuore ancor prima della nascita
Calma il battito del feto, possibili benefici per lo sviluppo
Alzheimer, con grants Agyr 300mila euro a 6 ricercatori Under40
Airalzh Onlus comunica l'apertura di altri due bandi nel 2025
La scienza delle misure a caccia di microplastiche nei cibi
Inrim, anche progetti su contaminazione da Pfas e tracciabilità
Pioggia di satelliti Starlink, 120 rientrati a gennaio
Rischio per l'atmosfera, bruciano rilasciando metalli inquinanti
Smog annebbia la mente con effetti immediati sulle sue capacità
Effetti visibili già dopo 4 ore da esposizione all'inquinamento
Clima, misure più precise per il ticchettio dei cambiamenti
Inrim, a Matera un ponte fra ricerca internazionale e nazionale
UniBa studia intelligenza artificiale applicata a ricerca cancro
E' partner del progetto 'European cancer imaging - Eucaim'
Cellule adipose modificate fanno morire di fame i tumori
In laboratorio e nei topi hanno battuto 5 forme di cancro
Salvo il cielo più buio d'Italia, bocciato l'impianto eolico
L'astrofisico: Manciano (Grosseto) luogo unico per gli astronomi
Luna, da Thales Alenia Space il modulo emiratino per il Gateway
Valente (Asi), 'Italia in prima linea'
Riuscito il volo di New Shepard per simulare la gravità lunare
A bordo 30 esperimenti per testare nuove tecnologie
Campi Flegrei, 109mila anni fa una delle eruzioni più potenti
Scoperta permette di capire meglio la pericolosità del vulcano
Un tasso e il suo ritratto nella foto naturalistica dell'anno
Un italiano tra finalisti del Wildlife Photographer of the Year
La sabbia del Sahara sul Sud Italia catturata dai satelliti
Grazie al servizio di monitoraggio dell'atmosfera di Copernicus
Scienza, eventi per i 250 anni della Specola di Firenze
E' l'origine del Museo di Storia naturale dell'università
Al via l'Anno internazionale della fisica quantistica
Dai laser agli smartphone, e presto nuovi materiali e computer
Combustibili green grazie a fiori di rame e foglie artificiali
Generano anche sostanze chiave per plastiche,farmaci e cosmetici
Alzheimer,svelato dai raggi X il legame tra intestino e cervello
La tecnica apre a diagnosi precoce e nuovi bersagli terapeutici
Trovate microplastiche in cervello, fegato e reni umani
Sono in aumento. Più studi per studiare gli effetti sulla salute
Svelata la vita segreta dei pinguini, tra divorzi e tradimenti
Alcuni scelgono l'infedeltà per avere più successo riproduttivo
Marte, un post di Musk accende gli appassionati di alieni
Ipotizzando una missione per studiare un'enigmatica struttura
Discipline tecniche, troppo difficili per 1 ragazzo su 3
In Italia solo l'8,4% degli iscritti Stem continua studi
Al via la settimana Stem, un hashtag per promuoverla
Bernini, in Italia servono figure specializzate
Giornata mondiale contro il cancro, 12 tipi legati all'obesità
Oncologi,ma meno del 50% cittadini riceve consigli su stili vita
Diversità genetica in calo per più di 400 specie in 30 anni
La maggior parte appartiene a uccelli e mammiferi terrestri
Caldo e meno verde, così il boom di ratti nelle grandi città
Caldo e meno verde, così il boom di ratti nelle grandi città
No alla pubblicità nello spazio, l'appello degli astronomi
A rischio il cielo stellato, allerta per test di aziende russe
Parmitano simulerà il recupero degli astronauti di Artemis II
L'esercitazione nel Pacifico con Nasa e Marina Militare Usa
Italia sesta nell'Ue per brevetti in tecnologie anticancro
Dal rapporto di Epo, poche le startup europee avanzate
Ricerca: dal Mur oltre 32,1 milioni per le università lombarde
Ricerca: dal Mur oltre 32,1 milioni per le università lombarde
Sia uomini che donne sono attratti da partner più giovani
Secondo i dati di 4.500 appuntamenti al buio
Una nuova tecnologia apre a frigoriferi più green ed economici
Usano reazioni chimiche per produrre energia