

Il Cristo Redentore diventa la passerella del Rio Fashion Show
Moda, religione e impegno sociale con la stilista Migani
Il Santuario del Cristo Redentore, icona di Rio de Janeiro, si trasforma nel palcoscenico di un'esperienza unica che collega moda, spiritualità e impegno sociale. L'appuntamento è per il 12 giugno, giorno degli innamorati in Brasile, per una sfilata di moda che segnerà il lancio del Rio Fashion Show, per celebrare l'identità, l'amore e la solidarietà della Città meravigliosa, con la direzione creativa della stilista Alessa Migani. L'evento riunisce moda e musica dal vivo ai piedi del Cristo, con la scalinata che si trasformerà in una passerella, illuminata da look ispirati all'iconografia del luogo, con silhouette fluide, tessuti ricamati, colori eterei e materiali sostenibili. Con l'obiettivo di promuovere l'industria tessile e i piccoli produttori, il Rio Fashion Show si posiziona come un movimento di "soft power", rafforzando il network produttivo sulla scena della moda nazionale e internazionale. I capi avranno l'etichetta del fashion design "Made in Rio" con un QR Code che informa sulla loro catena di produzione. La collezione di Alessa Migani è una dichiarazione d'amore per Rio de Janeiro e il Brasile, con stampe ispirate al Cristo Redentore - foto e testi applicati con tecniche digitali e foil, palette di colori in toni tenui e metallici (blu, rosa, oro e argento), tessuti come chiffon, raso, tulle, jersey, twill metallici e sostenibili, nonché pezzi ricamati a mano e plissettati. Ma il progetto ha anche una forte finalità sociale. Si terranno workshop e corsi di formazione in materia di moda, design e imprenditoria per le donne in situazioni di vulnerabilità assistite dal Santuario diretto da Padre Omar. Le attività si svolgeranno presso il Centro Imprenditoriale Nossa Senhora da Gratidão, gestito da Obra Social Leste 1 - O Sol, un'istituzione partner del Santuario. Inoltre, tre look della sfilata saranno messi all'asta e il ricavato sarà devoluto a progetti sociali ed educativi del Santuario, ampliando così l'impatto dell'iniziativa. Alla serata partecipano celebrità e personalità che sono carioca nel cuore, i cosiddetti "cariocaholics".
L.Marino--IM