Il Messaggiere - Stagione da record per Lingotto Musica con 23 eventi

Stagione da record per Lingotto Musica con 23 eventi
Stagione da record per Lingotto Musica con 23 eventi

Stagione da record per Lingotto Musica con 23 eventi

Dal 2 ottobre star e debutti, 13 concerti e progetto con Baricco

Dimensione del testo:

Lingotto Musica svela il programma della nuova stagione 2025-2026 con un cartellone ricco e diversificato che si muove tra attesi esordi e il ritorno di alcuni degli interpreti più amati dal pubblico. Al centro della proposta la rassegna dei Concerti del Lingotto - 13 appuntamenti dal 2 ottobre al 22 maggio 2026 all'Auditorium Giovanni Agnelli e nella Sala 500 del Lingotto - alla quale si affianca, dopo il positivo esordio, il ciclo dei Pianisti del Lingotto, con 5 recital d'eccezione. In tutto 23 eventi di grande spessore, con tanti debutti e star internazionali come la violinista Anne-Sophie Mutter, Zubin Mehta, Grigory Sokolov, Maria João Pires, Igor Levit. Al via anche un progetto speciale di e con Alessandro Baricco, Tucidide. Atene contro Melo. Nasce il programma Lingotto Musica per la Comunità con partner quali Fondazione La Stampa - Specchio dei tempi, Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro e Fondazione Ricerca Molinette. Fra gli event partner della Stagione Fondazione Renzo Giubergia, Fondazione per la Cultura Torino e Mito per la Città. Al via anche il progetto Lingotto Musica Off con 10 concerti in collaborazione con Museo Archivio Reale Mutua, Museo Nazionale dell'Automobile e Reggia di Venaria. "Forte del crescente successo all'Auditorium Agnelli e in Sala 500 Lingotto Musica consolida il proprio ruolo nel panorama culturale torinese e piemontese, confermando una centralità da cui nascono relazioni sempre più strette e proficue con una vasta rete di partner -enti, musei, fondazioni e residenze storiche - che rafforzano il legame con il territorio in cui operiamo" afferma il presidente Giuseppe Proto. "E' una stagione che dà continuità e nuovo slancio al percorso tracciato negli ultimi anni. Reduci da due stagioni straordinarie, premiate da un sensibile incremento del pubblico, abbiamo voluto alzare ancora di più il livello della nostra proposta, costruendo un cartellone che affianca molti dei più autorevoli interpreti dei nostri giorni ad autentiche leggende del podio e del solismo internazionale. Grazie a queste sinergie la nostra offerta stagionale tocca per la prima volta 23 eventi" afferma il direttore Luca Mortarotti.

V.Agnellini--IM