In primo piano
Ultime novità
L'invecchiamento comincia ad accelerare intorno ai 50 anni
I primi a iniziare il declino sono i vasi sanguigni
Da satelliti Starlink interferenze impreviste sui radiotelescopi
Il 30% dei dati sono sporcati da emissioni non intenzionali
Oggi lancio della Crew 11, missione verso la Stazione spaziale
Alle 18:09, record per la Crew Dragon Endeavour al sesto volo
Precursori dei mattoni della vita attorno a una stella neonata
Potrebbero essere più diffusi del previsto
Esperimento su oro, solido oltre punto di fusione per 14 volte
È stato scaldato fino a 18.700 gradi, la chiave è la velocità
Riconoscimento biometrico con il Wi-Fi, studio La Sapienza
Sviluppata la tecnologia WhoFi, "rispettosa della privacy"
Terremoto in Kamchatka tra i 10 più forti mai registrati
La stessa zona ha già prodotto due degli eventi più intensi
Pronta al lancio missione Nisar, mapperà la Terra con due radar
Frutto della collaborazione fra Nasa e Agenzia spaziale indiana
Doppia eclissi solare in un giorno, documentata da sonda Nasa
La prima parziale dovuta alla Luna, la seconda totale alla Terra
Cellule in super-HD grazie a un bisturi di luce
Ideata in Italia una nuova tecnica per osservare i tessuti umani
Un campanello d'allarme dalle ondate di calore marino del 2023
Il clima è vicino a un punto di svolta
Serbatori West Nile in uccelli migratori, colpiti anche gabbiani
Rezza, "non abbiamo dati per capire come si muove l'infezione"
Tecnologia altoatesina nel telescopio più grande del mondo
Costruito dalla bolzanina Microgate uno dei cinque specchi
Interrotto test prelancio di Crew-11 verso la Stazione Spaziale
Il 31 luglio razzo dovrebbe portare in orbita l'equipaggio
Il 13 agosto lancio del satellite meteo europeo Metop-SG-A1
Con un razzo Ariane 6, a bordo anche Sentinel-5 di Copernicus
Uomini stregati dall'odore delle donne nel periodo fertile
Più attratti e rilassati, gli effetti misurabili
Lincei sul fine vita,irragionevole lasciare iniziativa a regioni
'Il Parlamento colga questa occasione per adottare una legge'
Scoperto un mollusco da record,vive a 6mila metri sotto l'oceano
Chiamato come personaggio del manga OnePiece
Scoperta una stella che ha sfidato per due volte un buco nero
L'impresa testimoniata da brillamenti ripetuti nel tempo
Andrea Lenzi è il nuovo presidente del Cnr
Bernini, 'la mia fiducia per un incarico di altissimo prestigio'
La mappa più completa del Dna umano apre alla medicina su misura
Decodifica variazioni rimaste finora elusive
Le ondate di calore marino rimodellano la vita negli oceani
Effetti a cascata su tutto l'ecosistema e danni per la pesca
Pronta la mappa dei canyon sottomarini in Antartide
Cruciali per il clima, arrivano fino a 4.000 metri di profondità
Un asteroide alto come un palazzo sfiorerà la Terra il 28 luglio
Nessun rischio di impatto, passerà a 633mila chilometri
In orbita i satelliti Tracers per lo studio del meteo spaziale
Nasa, valuteranno l'impatto sullo scudo magnetico terrestre
Il fossile di un rettile con piume alternative cambia la storia
Mostra che non sono appannaggio esclusivo di uccelli e dinosauri
Un tatuaggio temporaneo rileva droghe indesiderate nel drink
Fornisce la risposta in un solo secondo
Individuato un raro buco nero dal telescopio spaziale Hubble
Tra gli autori della scoperta anche un ricercatore Inaf
I fulmini colpiscono e distruggono 320 milioni di alberi l'anno
In aumento col cambiamento climatico, notevoli emissioni di CO2
Luce che comunica, verso nuova generazione reti ottiche wireless
Studi italiani su innovativo sistema di comunicazione
Trovata una strada diretta tra cervello e batteri dell'intestino
Influenza l'appetito e il comportamento
L'ambiente può spegnere l'interruttore dell'istinto di fuga
A volte è meglio l'immobilità, studio su topi